Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi, lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido.
In ambito pedagogico la clinica è intesa come il prendersi cura (non il curare). Non si sconfina in ambito medico.
Il fine rimane comunque l’educazione e la formazione.
Si bhe, so che detta così spiega comunque poco. Dammi un minuto… sto pensando a come spiegarti meglio senza elencarti nozioni tecniche e noiose (che però potrebbero conciliarti il sonno).
Sai cosa amo della pedagogia?
Il suo essere utopica.
[* Disclaimer: utopico fa riferimento a idee con possibilità di trasformarsi in qualcosa di positivo e realizzabile. Diverso da utopistico, che è difficilmente realizzabile.]
Scusa la digressione, torniamo a noi. Quello che amo è in sostanza il suo tendere sempre verso la miglior versione possibile. A partire dalla realtà.
La concezione dell’individuo come naturalmente portato alla crescita.
A prescindere dalle sue condizioni.
La sua visione IL-LIMITATA del potenziale umano.
Questo è nello specifico, ciò di cui si occupa la pedagogia clinica. Attraverso il potenziamento.
Il potenziamento fa riferimento al concetto di Zona di Sviluppo Prossimale di Vygotskij.
Il potenziamento si colloca nello spazio tra ciò che è (parte da lì) e ciò che potrebbe essere (per arrivare qui).
Rappresenta lo spazio di crescita possibile. Parte da una convinzione fondamentale: l’educabilità di tutti i soggetti.
Non lo trovi esaltante?
Cioè dico… sapere che non c’è limite alla tua possibile crescita?
Questo è in poche righe quelli che faccio… a partire da me.
Trovare strade, linguaggi e modi sempre nuovi per esprimere il mio potenziale.
E aiutare gli altri a fare lo stesso.
Percorsi e attività educative strutturate, proposte in forma di gioco per favorire il potenziamento globale della persona.
E un linguaggio d’amore che permette ai genitori di conoscere, entrare in sintonia e comunicare con lə propriə bambinə in modo unico.
Danzatricità è un percorso esperienziale e sensoriale immersivo, ricco di emozioni da vivere con lə tuə bambinə.
Attraverso questo servizio mi occuperò di curare la tua comunicazione, aiutandoti a tirare fuori ed esprimere la tua unicità.
Un percorso di consulenza è un percorso di empowerment, che ti permetterà di incrementare autostima, autoefficacia e autodeterminazione.